Il layout della coperta prevede un unico grande pozzetto comodamente percorribile in piedi protetti dalle murate e dai raffinati tientibene in mogano fissati su supporti e terminali in bronzo cromato. Il cofano del motore è nella zona centrale del pozzetto e funge da basamento per l’alloggio di un materassino che si collega alle sedute poppiere divenendo così un’unica ampia area prendisole. A proravia del vano motore, oltre un pratico ripiano porta oggetti in legno sono collocate le sedute di pilota e copilota che servono la caratteristica timoneria di derivazione automobilistica protetta da un avvolgente parabrezza su profilo cromato. Eleganti e distintivi del Cantiere, sono gli abbinamenti cromatici delle tappezzerie in vipla incentrate sulle tonalità panna del cruscotto e turchese delle sedute, degli schienali, del burlone e del materassino prendisole
Il cruscotto monta strumentazione Riva/VDO con contagiri/conta ore, indicatore livello temperatura, amperometro e indicatore livello carburante
La barca è equipaggiata delle seguenti dotazioni di armamento:
Luci di navigazione; Luce di fonda; Pompa sentina automatica; Specchietto retro visore; Scaletta bagno in legno; Sirena; Volante originale a calice interamente bianco; tendalino; Asta in legno per livello benzina; Telo copertura totale scafo; Blower; Batteria; Asta portabandiera; Mezzomarinaio; Cuscineria